(263) - Negli Stati Uniti a New York nel 1952.
																																											 Tra il 1972 e il 1977 incide con il gruppo “Perigeo” 6 album.
																																											 Si laurea in Scenografia all’Accademia delle Belle Arti di Firenze nel 1974.
 
A 25 anni continua la sua carriera come compositore  
 e concertista solista di chitarra classica 
 dedicandosi alle sue composizioni e al repertorio classico.
 
 Nel 1979 tiene un concerto per il pittore Salvador Dalì nella casa del pittore in Spagna  a Port Llygat.
 Le sue musiche sono state eseguite all’ “Estate Fiesolana”, al “Maggio Musicale Fiorentino”, negli Stati Uniti alle seguenti università: Indiana University, Texas Tech University, Arizona State University, Los Angeles Fullerton University; in Messico alla Università Autonoma del Messico; in Germania, Inghilterra, Singapore, Bulgaria e Russia.
 
 Nel 1989 viene invitato come ospite nella tournée di Ray Charles in Italia, il compito di Anthony Sidney
era quello di aprire i concerti con le proprie composizioni per chitarra classica.
 
 Ha tenuto concerti e seminari in: Olanda, Danimarca, Inghilterra, Germania, Stati Uniti, Messico, Italia, Spagna, Svizzera e Polonia.
 
Ha inciso per le seguenti etichette discografiche: SONY BMG, CONTEMPO, EMI, RCA, SAILOR, UNDER ROOF.
 
 La sua attività didattica include seminari sull’Armonia, l’Improvvisazione e l’Esecuzione; il Trinity College di Londra ha incluso nel suo Syllabus 1994/1997 per l’esame del settimo grado di chitarra classica, la sua composizione intitolata “Rencontrer les Yeux”, edizioni Berben ed è stato pubblicato nel 1999 il suo manuale “Scales and Studies for Guitar” edizioni G.Ceccherini & C. di Firenze. Altri brani editi sono:                  
“Changing Shadow” ed. Berben e “Sonatina Portuguesa” ed. Anthony Sidney.
 Nel 2007 vince il concorso per insegnare composizione e improvvisazione al Conservatorio di Padova.
Nel 2009 viene eseguito in prima mondiale il suo concerto per Arpa e Orchestra dal titolo “Florence Concert” con più di ottocento persone presenti e con la partecipazione dell’ambasciatore Italiano nella capitale di Moldavia.
 Nel 2010 ha composto 7 preludi per chitarra classica.
 2011 ha composto la colonna sonora per il film “Reality News” presentato a Venezia, la prima al cinema Odeon di Firenze il 15 settembre 2011.
			
																																											Sul palco:  
																																											Anthony Sidney - chitarra  |